Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa

Etica e cooperativa

Vita associativa e governance

Finanza etica

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica

L’Assemblea delle persone socie quest’anno si svolgerà in Italia a Bologna, sabato 17 maggio. Sarà un’occasione unica per scoprire le bellezze della città, conoscere altre persone socie e il Gruppo di Iniziativa Territoriale di Bologna.

Tanti eventi tra cui scegliere:

Tour non convenzionale per conoscere Bologna anche senza l’uso della vista. 

Piazza maggiore, 25 posti, 16:00.

Grazie alla guida di Viaggi e Miraggi, attraverso un approccio multisensoriale, esploreremo Piazza Maggiore utilizzando suggestioni, azioni e strumenti come mappe tattili e bende per gli occhi. Questa esperienza è particolarmente coinvolgente perché, oltre a stimolare una riflessione sul significato di conoscere uno spazio senza l’uso della vista, offre a chi ha già visitato Bologna l’opportunità di riscoprirla in una prospettiva completamente nuova.

In bici contro le mafie

Filiale di Bologna Viale Angelo Masini 4/, 16:00.

Insieme agli amici di Libera e Salvaciclisti faremo un itinerario in bicicletta per far conoscere i luoghi confiscati del territorio e scoprire da vicino il loro riutilizzo, all’insegna della legalità. 

Il tuor inizierà e terminerà presso la filiale di Banca Etica di Bolgona in Viale Angelo Masini, 4. Sarà possibile depositare eventuali zaini e valige all’interno della filaile.

Si può partecipare al tour con la propria bici o con una delle bici messe a disposizione da Salvaciclisti. Prenota il biglietto “Partecipo – noleggio bici” per permetterci di predisporre un numero adeguato di bici.

Visita guidata alla Certosa

Teatro delle Celebrazioni, 15:30.

Poco fuori dal centro di Bologna, collegato con un portico a San Luca, la Certosa è uno dei cimiteri più antichi d’Europa. Un museo a cielo aperto, fonte di ispirazioni per artisti e letterati di tutta Europa come Chateaubriand, Byron, Dickens e Stendhal.

Trekking leggero fino al Santuario della Beata Vergine di San Luca

Teatro delle Celebrazioni, 15:30.
Sapevi che i portici di San Luca sono patrimonio Unesco? E quello di San Luca è il portico più lungo al mondo?E che ha San Luca ha dedicato una canzone anche Cesare Cremonini? Proprio fuori il Teatro delle Celebrazioni parte la camminata…due chilometri in leggera salita e vista spettacolare garantita.

e per chi non ha sonno: la Bologna dei “biassanot”

Fontana del Nettuno in Piazza Maggiore, 22:30

Chi “biascica” più la notte per Bologna? Si chiamavano “biassanot” ed erano i tiratardi che girovagando per osterie tutta la notte rimandavano il più possibile il momento del “cinema Bianchetti” (altra perla del gergo felsineo, vado al cinema Bianchetti = vado fra le lenzuola).

Ti aspettiamo a Bologna il 17 maggio!

Foto di Felix M. Dorn su Unsplash